Sorrisi > SOSTENIBILITÀ Dicembre 2024

Puliamo l’ambiente, restando in forma

Sorrisi > SOSTENIBILITÀ

Arriva dalla Svezia una nuova attività fisica, che coniuga lo sport e l’ecosostenibilità: si chiama plogging ed è un ottimo modo per restare in forma e salvaguardare l’ambiente.

Per chi ama fare attività fisica all’aperto e ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente, il plogging può essere la soluzione ideale perché unisce l’allenamento a un’azione virtuosa verso il territorio in cui si vive. Consiste, infatti, nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada, mentre si corre o ci si allena.

LE SUE ORIGINI

Il termine plogging deriva dall’unione tra lo svedese “plocka upp” (raccogliere) e l’inglese “jogging”: a inventarlo è stato lo svedese Erik Ahlström che nel 2016, prima di lasciare Stoccolma e trasferirsi altrove, decide di ripulire la zona in cui è solito allenarsi. Da qui, l’idea di trasformare questa iniziativa in una vera e propria disciplina sportiva, che fa bene al fisico e all’ambiente.

I BENEFICI PER CHI LO PRATICA…

Praticare il plogging, proprio come la corsa o la camminata, consente di bruciare calorie, allenare i muscoli, incrementare la resistenza e rafforzare il sistema cardiovascolare. Benefici che aumentano se, durante la sessione di allenamento, si aggiungono alcuni esercizi come squat e affondi, ideali da eseguire quando ci si deve abbassare per raccogliere i rifiuti.

E PER L’AMBIENTE

Oltre a indossare un abbigliamento adeguato per l’attività fisica, chi si appresta a fare plogging deve munirsi di una borsa o di sacchi per la spazzatura, ricordandosi dell’importanza della raccolta differenziata: è in questo modo, infatti, che si aiuta l’ambiente in maniera corretta. Piuttosto utili sono i guanti, sia per evitare di toccare i rifiuti direttamente con le mani che per proteggersi nel caso di oggetti taglienti, come vetri e lattine.

UN SUCCESSO MONDIALE

Diffusosi inizialmente nei Paesi del Nord Europa, il plogging è ormai diventato famoso un po’ in tutto il mondo e ha visto la nascita di gruppi e associazioni che organizzano grandi raduni per ripulire città, parchi e fiumi. Nel 2021, inoltre, in Italia si è tenuta la prima edizione dei Campionati del Mondo di Plogging che ha riscosso un enorme successo.