Sorrisi > PICCOLI CHEF
Marzo 2022
Cioccopizza
6 persone
80' preparazione
Ingredienti
Per la pasta:
250 g di farina di grano tenero tipo 0
1/2 cubetto di lievito di birra
20 g di burro
1/2 cucchiaio di zucchero
1/2 cucchiaino scarso di sale
1/2 cucchiaio di olio extravergine di oliva + quello per la teglia
Per la farcitura:
2 tuorli di uova
4 cucchiai di zucchero
50 g di cioccolato fondente 90% cacao
10 g di amido di mais
4 cucchiai di confettura di fragole
2 cucchiai di nocciole tostate e tritate
100 g di latte intero
100 g di panna montata
PREPARAZIONE
- Sciogliete il lievito in circa 50 ml di acqua tiepida con lo zucchero. Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana, versate il miscuglio di lievito e incorporatelo alla farina. Unite altri 75 ml di acqua tiepida, l’olio, il sale e impastate. Per ultimo, incorporate il burro morbido. Lavorate l’impasto sollevandolo dalla spianatoia e battendolo sopra con forza.
- Ottenuta una pasta liscia e morbida, fatene una palla, mettetela in una ciotola infarinata, incidete una croce sulla sommità, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa un’ora, al riparo da correnti d’aria.
- Terminata la lievitazione (il volume dovrebbe essere raddoppiato), trasferite la pasta sulla spianatoia e, senza lavorarla, tirate una sfoglia. Foderatevi una teglia (26×30 cm) leggermente oliata, rinforzando intorno al bordo per renderlo più spesso, bucherellate il fondo, spennellate con la confettura e infornate la pizza a 210° per circa 10 minuti.
- Intanto fate la crema: in una casseruolina sbattete i tuorli con lo zucchero finché sono filanti. Unite metà latte e il cioccolato e scaldate il tutto a fuoco dolce. Quando il cioccolato è fuso, versate il resto del latte freddo, nel quale avete sciolto l’amido di mais, senza smettere di mescolare. Cuocete a fuoco dolce: deve solo sobbollire, per pochi secondi.
- Sfornate la pizza, stendete la crema al cioccolato con il dorso di un cucchiaio, cospargetela con metà nocciole e rimettetela in forno per altri 10 minuti, abbassando la temperatura a 200°. Sfornate, lasciate intiepidire su una gratella, decorate con la panna montata e le nocciole rimaste e servite.