Sorrisi > LEGGERE E SFIZIOSE Agosto 2018

Baccalà alla pera moscatellina

6 persone 150 minuti
  Ingredienti

15 pere estive (moscatelline o Bella di giugno)

800 g di baccalà già ammollato

130 g di farina 00

2 porri

1dl di vino bianco secco

1 limone

1 mazzetto di timo

oli evo q.b.

sale q.b.

pepe q.b.

Preparazione

  1. Lavate le pere e, senza sbucciarle, dividetele a metà nel senso dell’altezza. Privatele del torsolo con uno scavino e irroratele con il succo del limone perché non anneriscano. Distribuite le mezze pere su una placca rivestita con carta da forno, appoggiandole dalla parte della buccia e cuocetele in forno caldo a 60° per 2 ore.
  2. Intanto, spinate e spellate il baccalà, riducetelo a tocchetti e infarinateli. Tagliate i porri a rondelle e fateli appassire in una padella antiaderente con 3 cucchiai di olio e poco sale. Unite il baccalà e cuocetelo per 5-6 minuti, girando i tocchetti a metà cottura. Quando saranno dorati, sfumate con il vino bianco e lasciate amalgamare i sapori per qualche minuto.
  3. Completate con una macinata di pepe e le foglioline del timo e servite ben caldo insieme alle pere.