
Nuove regole su Instagram per i minorenni
Sorrisi > TIP TECHCambiano le regole del social per gli utenti di età inferiore ai 16 anni, con maggiori restrizioni e più possibilità per i genitori di controllare le attività dei propri figli.
Partite lo scorso settembre negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada e in Australia, le modifiche annunciate dal social network arriveranno nei Paesi dell’Unione Europea a partire dalla fine del 2024. Una grande novità, che riguarda l’introduzione degli Account per Teenager dedicati agli utenti minorenni.
COSA CAMBIA?
L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza in rete ai più giovani, tranquillizzandone di conseguenza i genitori. Per farlo, Meta ha pensato ad alcune soluzioni implementate automaticamente sui nuovi Account di Instagram (per disattivarle nei profili degli under 16 è necessario il consenso dei genitori). Il profilo degli iscritti minorenni, ad esempio, prevede come impostazione predefinita l’essere privato: questo consente di approvare nuovi eventuali followers e di non essere seguiti da chiunque.
MAGGIORI RESTRIZIONI
Non solo: gli Account per Teenager prevedono diverse restrizioni, come quelle sui messaggi che possono essere inviati solo dai propri contatti, e quelle sui contenuti sensibili. Gli utenti minorenni, inoltre, possono essere menzionati o taggati in post, video e fotografie solo da profili che seguono già.
QUESTIONE DI… TEMPO
Con le nuove regole, poi, i più giovani ricevono un promemoria sui limiti di tempo, con notifiche che invitano a uscire dal social network dopo averlo utilizzato per 60 minuti durante il giorno. Prevista anche la modalità di sospensione automatica dalle 22 alle 7: periodo in cui non si possono ricevere notifiche.
IL CONTROLLO DEI GENITORI
Negli account degli under 16, infine, è già attiva la “supervisione genitori” che consente di vedere con chi hanno chattato i propri figli negli ultimi sette giorni (senza, però, poter leggere i messaggi), impostare dei limiti di tempo giornalieri per l’uso dell’App e impedire ai propri figli di accedere a Instagram per periodi di tempo specifici.