
I nostri consigli
Semi di chia, un concentrato di nutrienti
Sorrisi > SUPERFOODRicchi di fibre, grassi buoni e sali minerali, i semi di chia sono dei veri e propri superfood che non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole.
Già ampiamente consumati dagli antichi Aztechi e Maya, i semi di chia sono i semi commestibili della Salvia Hispanica, una pianta tipica del Centro e Sud America, presente soprattutto in Messico e Guatemala. Riconoscerli è molto semplice, grazie alla loro caratteristica forma ovale e al colore grigiastro, con piccole macchie bianche e nere.
FONTE DI BENESSERE
Nonostante le minuscole dimensioni, i semi di chia rappresentano una vera e propria esplosione di benessere, perché ricchi di numerosi nutrienti dalle molteplici proprietà. Particolarmente elevato, ad esempio, il contenuto di acidi grassi omega3 nonché di fibre, proteine, aminoacidi essenziali e sali minerali (come manganese, calcio, ferro, fosforo e magnesio).
UN AIUTO PER…
Tutti questi macro e micro nutrienti - se assunti regolarmente - hanno diversi effetti positivi sul nostro organismo, a cominciare dal buon funzionamento dell’apparato intestinale e del sistema digerente, senza dimenticare la loro azione antinfiammatoria. I minerali presenti, inoltre, supportano il sistema immunitario e contribuiscono a rafforzare ossa e denti nonché il sistema nervoso e quello muscolare. Svolgono, infine, un’importante azione antiossidante, contrastando i danni causati dai radicali liberi.
IDEE IN CUCINA
I semi di chia sono piuttosto versatili e possiamo consumarli in diversi modi. Il più semplice e immediato è, senza dubbio, quello di mangiarli crudi aggiungendoli nelle insalate o nello yogurt e nel porridge. Sono ottimi, inoltre, nell’impasto di biscotti, pane e focacce nonché nelle zuppe di cereali e legumi. Grazie alla loro capacità di assorbire i liquidi, se lasciati in ammollo nell’acqua, nel latte o in una bevanda vegetale creano una consistenza gelatinosa simile a un budino: una perfetta colazione energetica per iniziare la giornata!