
Prodotti Consigliati
Zuppa di porcini della Sila (Calabria)
800 g di funghi porcini,
1 cipolla,
2 spicchi di aglio,
30 g di strutto,
4 cucchiai di olio extravergine di oliva Sisa,
1 ciuffo di prezzemolo,
1 cucchiaio di passata di pomodoro Sisa,
50 g di pecorino romano Dop grattugiato GustoePassione,
4 fette di pane,
sale Sisa q.b.,
pepe Sisa q.b.
Procedimento
1 Lavate accuratamente i funghi: raschiate delicatamente le radici poi puliteli con un canovaccio inumidito per eliminare i residui terrosi; tagliateli a dadini oppure a fettine. Disponeteli in un largo piatto e cospargeteli di sale. Lasciateli riposare per 2 ore.
2 Pelate la cipolla e tagliatela a fettine; pelate l’aglio e schiacciatelo con la lama di un coltello. Lavate accuratamente, mondate e tritate finemente una manciata di foglie di prezzemolo.
3 Fate sciogliere in una padella lo strutto, unite l’olio, la cipolla e l’aglio, fate rosolare a fuoco moderato fino a quando entrambi tendono a dorare. Aggiungete la passata di pomodoro e 2 cucchiai di acqua.
4 Lasciate insaporire un istante, quindi unite i funghi, mescolate bene su fuoco vivace, bagnate il tutto con 1 litro di acqua, salate, pepate e portate ad ebollizione.
5 Al raggiungimento del bollore, cuocete per altri 15 minuti. Servite la zuppa cosparsa a piacere con del pecorino ed un pizzico di prezzemolo tritato. Portate in tavola a parte le fette di pane tostate.