
Sorrisi > LEGGERE E SFIZIOSE
Ottobre 2020
Zuppa di orzo, lenticchie e speck
4 persone
90 minuti
Ingredienti
160 g di orzo perlato
120 g di speck a fettine non troppo sottili
1 cipolla
2 carote
1 porro
2 coste di sedano
100 g di lenticchie lessate
brodo vegeale q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
- Metti l’orzo in un colino e sciacqualo sotto acqua fredda corrente. Elimina tutta la parte grassa dallo speck, taglialo a listarelle e fallo colorire nella padella per pochissimo tempo a fuoco basso e senza condimento, poi toglilo con il mestolo forato. Metti nella padella l’orzo e fallo tostare nel fondo lasciato dallo speck. Raschia le carote e tagliale a cubetti; pulisci il porro eliminando radichette e parti dure, poi affettalo. Pulisci il sedano e dividilo a cubetti; spella la cipolla e tritala.
- Rosola le verdure per qualche minuto nella padella con l’orzo, senza aggiungere grassi, aggiungi solo un pizzico di sale. Trasferisci l’orzo con le verdure nella casseruola e coprilo con 1,8 litri di brodo, porta a ebollizione e prosegui la cottura per circa 40 minuti, unendo altro brodo se il precedente dovesse evaporare troppo.
- Aggiungi le lenticchie e prosegui la cottura a fuoco medio basso per altri 20 minuti, mescolando spesso. Togli la zuppa dal fuoco, incorpora 3/4 dello speck, quindi suddividila nei piatti individuali; disponi al centro di ciascuno lo speck tenuto da parte. Irrora con un filo di olio, regola di sale, insaporisci con una generosa macinata di pepe e, se ti piace, profuma con qualche stelo di erba cipollina tagliuzzata. Servi la zuppa calda o tiepida.