
Prodotti Consigliati
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Novembre 2024
Tortiera di baccalà e patate (Basilicata)
4 persone
100' preparazione
Ingredienti
1 filetto di baccalà già ammollato e dissalato di circa 700 g
1,2 kg di patate a pasta compatta
100 g di pangrattato Sisa
2 spicchi di aglio
3 rametti di prezzemolo
peperoncino q.b.
2 peperoni cruschi
1 cucchiaino di origano Sisa
7-8 olive verdi
1/2 bicchiere di brodo vegetale
olio extravergine di oliva Sisa q.b.
sale Sisa q.b.
pepe Sisa q.b.
Procedimento
- Lavate le patate, lessatele senza sbucciarle, scolatele ancora al dente e lasciatele intiepidire. Sbucciatele e tagliatele a fette spesse 3-4 mm. Mescolate il pangrattato (tranne 2 cucchiai) in una ciotola con l’aglio, privato del germoglio, e il prezzemolo tritati, le olive a pezzetti, l’origano, una punta di peperoncino e i peperoni cruschi sbriciolati.
- Portate a bollore 2 litri di acqua in un tegame basso e largo, immergetevi il baccalà e cuocetelo a fuoco dolce per 8-10 minuti. Scolatelo, fate intiepidire, eliminate pelle e lische e dividetelo a pezzetti.
- Ungete d’olio una pirofila, cospargetela con il pangrattato rimasto, formate uno strato di patate sul fondo, salate leggermente (solo se il baccalà fosse poco salato) e macinate poco pepe.
- Sovrapponete uno strato di baccalà, cospargetelo con il trito aromatico e un filo d’olio e ripetete gli strati, irrorandoli con 2-3 cucchiai di brodo vegetale, terminando con le patate cosparse di trito aromatico. Irrorate il tutto con un filo d’olio e infornate in forno già caldo a 190° per circa 30-35 minuti. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire.