
Prodotti Consigliati
Sorrisi > RICETTA GOURMET
Luglio 2023
Polpo croccante su purea di ceci con burrata
4 persone
165' preparazione
Ingredienti
1 polpo da 800 g circa
200 g di ceci secchi bio VerdeMio già ammollati
150 g di burrata GustoePassione
2 cipolle piccole
2 costole di sedano
2 carote
2 spicchi d'aglio
4 foglie di alloro
3 rametti di rosmarino
4 rametti di timo
1 scorza di limone
50 ml di vino bianco Sisa
erbe fresche miste (10 g di basilico, 10 g di prezzemolo, 5 g di erba cipollina, 10 g di finocchietto)
olio extravergine di oliva Sisa q.b.
sale Sisa q.b.
pepe nero in grani q.b.
Procedimento
- 1 Preparate il polpo: strofinatelo bene sotto l’acqua corrente per togliere eventuale sabbia dalle ventose. Rovesciate la parte interna della testa verso l’esterno. Immergetelo in una pentola d’acqua fredda con il vino, 1 cipolla, 1 carota, 1 costola di sedano, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia d’alloro, 1 rametto di rosmarino, 4 grani di pepe e la scorza di limone; mettete su fuoco dolce e, quando sta per bollire, abbassate la fiamma e lasciare sobbollire per 8′. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua.
- Per la purea: mettete i ceci in una pentola d’acqua con la carota, il sedano e la cipolla rimasti, puliti; unite 1 foglia d’alloro e cuocete fino a quando i ceci sono ben cotti (1 h e 30′ circa); togliete dal fuoco e aggiungete un pizzico di sale. Sgocciolate i ceci tenendo da parte la loro acqua e frullateli con le verdure di cottura e un po’ della loro acqua, il tanto che basta per ottenere una crema densa e omogenea; regolate di sale, pepate e condite con un filo d’olio.
- Per l’olio alle erbe: mettete in un pentolino 100 g di olio con l’aglio, il rosmarino e l’alloro rimasti; unite il timo, 5 grani di pepe, coprite e chiudete ermeticamente con un foglio di pellicola. Mettete su fuoco dolce, attendete che la pellicola si gonfi, levate dal fuoco e lasciate in infusione fino a quando l’olio si raffredda. Filtratelo e mettetelo in frigorifero. Intanto, pulite le erbe miste (basilico, prezzemolo, erba cipollina, finocchietto), scottatele per 2′ in acqua bollente salata, sgocciolatele e freddatele subito in una ciotola d’acqua e ghiaccio per fissarne il colore.
- Strizzate bene le erbe e frullatele con l’olio dell’infusione (se volete, aggiungete 1 cubetto di ghiaccio per non far scaldare l’olio e mantenere il colore verde). Riducete la burrata a straccetti.
- Sgocciolate il polpo ormai freddo, mettetelo su un tagliere e privatelo di becco e occhi. Staccate i tentacoli e riduceteli in 3 pezzi ciascuno. Togliere la pelle in eccesso dalla parte della testa e tagliatela in 4 pezzi. Cuocete i pezzi di polpo a fuoco medio in un’ampia padella antiaderente con poco olio, fino a quando sono croccanti su un lato, poi girateli. Condite con un pizzico di sale.
- Distribuite nei piatti la purea di ceci calda, adagiatevi sopra il polpo croccante, poi la burrata e completate con qualche goccia di olio alle erbe. Guarnite con rosmarino.