
Sorrisi > PRIMIZIA DEL MESE
Dicembre 2018
Pie di meringa al limone
8 persone
70 minuti
Ingredienti
5 tuorli
50g di pasta brisée
scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
1,5dl di succo di limone
75g di zucchero semolatto
3 cucchiai di maizena
50g di burro
per la meringa
8 albumi
6 cucchiai di zucchero semolato
PREPARAZIONE
- Sventrate la tacchinella, fiammeggiatela e lavatela bene dentro e fuori. Nel frattempo mettete le prugne ad ammorbidire in acqua calda insieme con l’uvetta.
- Spezzettate le fette di pan carré e mettetele in una terrina.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fette sottilissime. Raccoglietele nella terrina, unite le prugne e l’uvetta scolate e strizzate, l’uovo intero prima sbattuto, una presa di sale e una macinata di pepe.
- Mescolate con cura per amalgamare. Introducete il ripieno sia dalla parte posteriore sia da quella del collo, facendo attenzione a non comprimerlo troppo poiché in cottura tende a gonfiare. Cucite le aperture.
- Spalmate su tutta la tacchinella un velo di burro morbido, poi salatela e pepatela abbondantemente. Mettetela in una casseruola ovale, sul fondo della quale avrete messo un velo di olio e qualche fiocchetto di burro.
- Coprite con carta di alluminio e fate cuocere la tacchinella in forno caldo a 200° per circa 3 ore, irrorandola di tanto in tanto con il sugo che si formerà durante la cottura sul fondo del recipiente.
- Dopo 2 ore e mezza, togliete l’alluminio in modo che la tacchinella possa dorarsi uniformemente. Servitela intera; la taglierete in tavola, distribuendo tra i commensali un po’ del ripieno.