
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Luglio 2024
Orecchiette cannellini e cozze
4 persone
150' preparazione
Ingredienti
400 g di orecchiette Sisa
1 kg di cozze, vino bianco Sisa q.b.
100 g di fagioli cannellini secchi bio VerdeMio
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro, 10 pomodorini ciliegia
1 cipollotto
1 peperoncino fresco
1 rametto di rosmarino
1 rametto di maggiorana
olio extravergine di oliva Sisa q.b.
sale Sisa q.b.
Procedimento
- Disponi a bagno i cannellini in acqua fredda per una notte. Sgocciolali, sciacquali sotto acqua fredda corrente e mettili in una casseruola d’acqua fredda, con l’alloro, il rosmarino e lo spicchio d’aglio avvolti in una garza legata a sacchetto. Cuocili a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti dall’ebollizione, finché saranno teneri. Nel frattempo, lava e spazzola con una paglietta le cozze sotto un getto di acqua fredda corrente. Elimina il gruppo di filamenti che fuoriescono dalle conchiglie (il bisso) e sciacquale ancora.
- Apri le cozze. Metti su fuoco vivace una larga casseruola. Quando è ben calda aggiungi le cozze e, subito dopo, 1/2 bicchiere di vino bianco. Chiudi con il coperchio. Quando le cozze iniziano ad aprirsi, aggiungi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Chiudi ancora con il coperchio e prosegui la cottura per 1-2 minuti. Sgocciolale con con un mestolo forato, lasciale intiepidire e sgusciane 3/4. Filtra il sugo di cottura con un colino a maglie fitte foderato con una garza e tienilo da parte.
- Completa e servi. Rosola nella padella il cipollotto tritato e il peperoncino a pezzetti con 3-4 cucchiai di olio. Unisci i cannellini sgocciolati, i pomodorini a metà e le foglie di maggiorana. Cuoci per 2-3 minuti, regola di sale, unisci le cozze e spegni. Cuoci le orecchiette al dente in abbondante acqua bollente salata.