
Sorrisi > ANGOLO PATISSERIE
Febbraio 2020
Frittelle dolci di patate
12 persone
75 minuti
Ingredienti
600g di patate
100g di uvetta
70g di pinoli
130g di farina di grano tenero tipo 00
75g di zucchero
3 cucchiai di zucchero a velo
1 uovo + 1 tuorlo
1/2 bustina di lievito per dolci
6 cucchiai di latte intero
3 cucchiai di rum
1 limone non trattato
olio di semi di arachide q.b.
Preparazione
- Lava le patate, immergile, senza sbucciarle, in abbondante acqua fredda e lessale per 30-35 minuti, partendo dal bollore. Sbucciale e passale calde allo schiacciapatate, facendo cadere il purè in una grossa ciotola. Fai ammorbidire l’uvetta in una ciotolina con il rum e poca acqua tiepida.
- Unisci al purè intiepidito i pinoli tritati, l’uvetta sgocciolata, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, il latte, l’uovo e il tuorlo. Lavora il composto con le mani, quindi aggiungi la farina fatta scendere da un setaccio con il lievito. Impasta gli ingredienti per qualche minuto, finché saranno amalgamati, in modo da ottenere un composto omogeneo.
- Scalda abbondante olio nella padella. Forma le frittelle con l’impasto preparato e friggile, girandole a metà cottura, finché saranno uniformemente dorate. Sgocciolale con un mestolo forato e disponile su più fogli di carta assorbente da cucina.
- Trasferisci le frittelle in un piatto da portata o su un vassoio, spolverizzale con lo zucchero a velo setacciato attraverso un colino a maglie fitte. Servi le frittelle subito, calde o leggermente intiepidite. Se preferisci, puoi spolverizzarle con zucchero semolato, invece che con lo zucchero a velo.