
Prodotti Consigliati
Fravioli (Sicilia)
250 g di farina di grano tenero tipo 00 Sisa,
400 g di ricotta romana,
2 uova Sisa,
2 chiodi di garofano,
1 cucchiaino di cannella in polvere Sisa,
150 g di zucchero Sisa,
olio di semi di arachide Sisa q.b.,
sale Sisa q.b.
Procedimento
1. Riunite nel mixer la farina con un pizzico di sale, le uova, 50 g di zucchero, metà della cannella e la testa di un chiodo di garofano pestato; frullate, unendo a filo mezzo dl scarso di acqua tiepida, finché otterrete una palla di pasta omogenea. Avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente per alimenti e fatela riposare per 30 minuti.
2. Mescolate in una ciotola la ricotta con i chiodi di garofano rimasti pestati, 50 g di zucchero e la cannella rimasta. Riprendete la pasta, stendetela sulla spianatoia leggermente infarinata con un matterello fino a ottenere una sfoglia sottile e tagliatela a strisce di circa 8 cm di larghezza.
3. Disponete al centro di ognuna una fila di mucchietti di ricotta della grandezza di una noce, ben distanziati. Bagnate leggermente la pasta intorno al ripieno con un pennello inumidito e ripiegatela sul ripieno nel senso della lunghezza, schiacciandola leggermente intorno a quest’ultimo.
4. Quindi tagliatela con uno stampino a forma di mezzaluna. Proseguite finché avrete farcito tutte le strisce di pasta, poi rimpastate i ritagli, stendeteli di nuovo in strisce e ripetete l’operazione finché avrete esaurito gli ingredienti.
5. Friggete i fravioli in una padella con abbondante olio ben caldo, scolateli su carta assorbente da cucina, spolverizzateli di zucchero e serviteli tiepidi o freddi.