
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Febbraio 2022
Fogli fritti di ricotta (Piemonte)
6 persone
35' preparazione
Ingredienti
500 g di farina di grano tenero tipo 00
100 g di ricotta piemontese
2 tuorli di uova
1,5 dl di latte parzialmente scremato
1/2 limone
olio di semi di arachide q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Per accompagnare:
salsa verde q.b.
filetti d'acciuga sott'olio q.b.
PREPARAZIONE
- Setacciate la farina attraverso un colino a maglie fitte lasciandola cadere in una capiente terrina; unite sale, pepe, poca scorza di limone grattugiata, i tuorli e la ricotta a fiocchetti e lavorate prima con una spatola e poi con le mani, aggiungendo il latte a filo.
- Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e continuate a lavorarlo a piene mani fino a quando risulta perfettamente omogeneo. Fatene un panetto, avvolgetelo in un foglio di pellicola e lasciatelo riposare per mezz’ora.
- Stendete l’impasto in una sfoglia di 2-3 mm di spessore e ritagliatela in tanti dischi del diametro di 10-12 cm. Scaldate abbondante olio in una padella, immergetevi i dischi, pochi alla volta, e friggeteli fino a quando risultano dorati e croccanti.
- Scolateli su carta assorbente a perdere l’unto in eccesso e servite i fogli caldi, come antipasto, accompagnati dalla salsa verde e dalle acciughe sgocciolate.