
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Marzo 2024
Cappuccina con baccalà (Liguria)
1o persone
195' preparazione
3 difficoltà
Ingredienti
Per la pasta:
400 g di farina di grano tenero tipo 0 Sisa + quella per infarinare
4 cucchiai di olio extravergine di olive taggiasche GustoePassione
sale Sisa q.b.
Per la farcia:
600 g di bietoline pulite
100 g di borragine
30 g di maggiorana
250 g di baccalà dissalato
150 g di mollica di pane casereccio raffermo
100 g di pinoli Sisa
1 cipollotto
aglio q.b.
olio extravergine di oliva Sisa q.b.
sale Sisa q.b.
Procedimento
- Impastate la farina con l’olio, un pizzico di sale e 1 bicchiere di acqua appena tiepida. Fate riposare la pasta coperta per almeno mezz’ora.
- Tritate il cipollotto e fatelo appassire in una padella con un filo di olio. Unite il baccalà e fatelo rosolare da entrambi i lati. Coprite e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. Sminuzzate il pesce, unite la mollica di pane sbriciolata. Portate a ebollizione due bicchieri di acqua salata in una pentola e scottatevi le bietole e la borragine per 2-3 minuti. Strizzatele, tritatele grossolanamente e fatele saltare in padella con un filo di olio e 1 spicchio d’aglio tagliato a metà (che poi toglierete). Unite la maggiorana tritata e i pinoli tritati, il composto di baccalà, mescolate e regolate di sale.
- Formate 5 palline di pasta (3 più grandi e 2 più piccole), stendetele con il matterello sottilissime e tirate le sfoglie delicatamente con le mani per formare dischi leggeri come un velo. Con il più grande foderate una tortiera di 28 cm rivestita con carta da forno, pennellate con olio, ponete sopra il secondo disco e ripetete l’operazione anche con il terzo.
- Versate il ripieno sulla pasta, livellatelo e coprite con i due fogli più piccoli sovrapposti pennellati d’olio. Rivoltate i bordi pasta verso l’interno e arrotolateli formando un cordoncino. Cuocete la torta in forno caldo a 190° C per 40-50 minuti.