
Sorrisi > SUPERFOOD
Febbraio 2024
Caciucco di ceci
4 persone
230’ preparazione
Ingredienti
300 g di ceci secchi bio VerdeMio
300 g di bietole da taglio (erbette)
250 g di pomodori pelati Sisa
1 spicchio d'aglio
1 piccola cipolla bionda
40 g di pecorino toscano stagionato
8 fette di pane toscano
bicarbonato di sodio Sisa q.b.
olio extravergine di oliva Sisa q.b.
sale Sisa q.b.
pepe Sisa q.b.
Procedimento
- Prepara bietole e soffritto. Trasferisci i ceci in una ciotola con abbondante acqua fredda, aggiungi un pizzico di bicarbonato e lasciali a mollo per 12 ore. Pulisci le bietole, tagliale a striscioline e lavale. Trasferiscile nella pentola con poca acqua salata in ebollizione, scottale per circa 1 minuto, poi tienile da parte senza scolarle. Sbuccia e trita finemente la cipolla, trasferiscila nella casseruola e lasciala soffriggere dolcemente con 4 cucchiai di olio fino a quando comincia a diventare trasparente.
- Unisci le verdure e cuoci. Sgocciola i pomodori pelati, spezzettali e uniscili al soffritto; poi aggiungi anche le bietole con la loro acqua di cottura e i ceci sgocciolati. Versa nella casseruola acqua fredda fino a coprire i ceci con un dito di liquido, abbassa la fiamma, continua la cottura per 3 ore e regola di sale.
- Tosta il pane e servi. Poco prima di servire, metti le fette di pane sotto il grill del forno e falle tostare, sfregale con lo spicchio d’aglio sbucciato e mettine 2 in ogni piatto appoggiandole al bordo. Aggiungi il caciucco di ceci ben caldo, completa con il pecorino grattugiato, un filo di olio, una generosa macinata di pepe e servi.