
WhatsApp e privacy: nuove regole
Sorrisi > NEWS DAL WEBContinua l’impegno della piattaforma di messaggistica nel tutelare la privacy dei propri utenti: l’ultima novità, infatti, riguarda l’impossibilità - per i numeri non in rubrica - di vedere l’ultimo accesso e la presenza online di un contatto.
Tutelare la propria privacy è una delle principali esigenze per chi utilizza WhatsApp, la più famosa piattaforma di messaggistica online che conta oltre un miliardo di utenti. Per questo, gli sviluppatori lavorano costantemente sull’aggiornamento dell’applicazione, rilasciando versioni con nuove funzionalità.
ATTIVITÀ PIÙ RISERVATE
Una delle ultime novità riguarda l’impossibilità di carpire le informazioni sull’ultimo accesso alle chat e sulla presenza online per tutti gli utenti estranei e i servizi di terze parti. Ciò vuol dire che chi non è salvato nella rubrica di una persona non potrà vedere nulla sulle sue attività.
A TUTTA PRIVACY
Una funzione che non consente più, dunque, agli sconosciuti di tracciare gli accessi senza il nostro consenso e che colpisce soprattutto le App scaricabili su Play Store e App Store che permettono proprio di registrare alcune informazioni (come l’accesso e lo stato) di un utente dalla piattaforma. Nulla cambia invece, in linea generale, per i contatti salvati regolarmente in rubrica.
POSSIBILITÀ DI SCELTA
Anche in questo caso, però, si può aumentare il livello della propria privacy decidendo a quali contatti si vogliono nascondere le attività di accesso, visualizzazione e presenza online. Farlo è semplice: basta attivare l’opzione “Ai miei contatti a eccezione di” dalle impostazioni e gestire così, in maniera più flessibile, la privacy.