
Stress post-vacanza? Ne soffrono anche i pet
Sorrisi > PET IN FAMIGLIAIl ritorno al tran-tran della vita quotidiana mette a dura prova anche i cuccioli di casa, provocando in loro senso di abbandono e tristezza, ma anche disturbi fisici e alimentari.
Anche quest’anno, la bella stagione è giunta al termine ed è tempo di tornare alla vita e alle abitudini di tutti i giorni. Lo stress da rientro dalle vacanze è sempre in agguato, con quella punta di malinconia delle lunghe giornate trascorse al mare. A soffrirne, però, sono anche i nostri amici a quattro zampe, che risentono come noi della fine dell’estate. Ecco cosa fare per aiutarli.
LE VACANZE INSIEME
Quando partiamo in compagnia dei nostri pet, trascorriamo insieme molto più tempo e dedichiamo loro più attenzioni. Questo, una volta tornati a casa, potrebbe causare depressione e senso di abbandono, soprattutto quando dovremo lasciarli per andare a lavoro: la malinconia può addirittura portarli ad assumere comportamenti anomali in nostra assenza, come dispetti o atteggiamenti distruttivi!
COSA FARE AL RIENTRO?
Gli esperti consigliano di lasciare soli Fido e Micio per piccoli lassi di tempo, anche se siamo in casa con loro: in questo modo, si abitueranno al distacco. È bene, inoltre, che riprendano gradualmente la solita routine alimentare, dopo che (magari) durante le vacanze siamo stati troppo generosi con gli snack.
VACANZE SEPARATE
Se, invece, abbiamo affidato i cuccioli ad una pensione, è probabile che al nostro ritorno si mostrino restii e capricciosi: niente paura! Faranno gli “offesi” per qualche giorno, poi torneranno ad essere i nostri amici fedeli. Ricordiamoci, però, di essere pazienti e di premiare i comportamenti positivi con coccole e affetto.
ALTRI SEGNALI
Oltre all’iperattaccamento, i pet potrebbero manifestare sintomi più preoccupanti, come problemi gastrointestinali, dimagrimento e feci anomale: la malinconia ne è spesso la causa, ma potrebbe trattarsi anche di patologie più gravi o dell’attacco di parassiti e zecche. In questo caso, contattiamo subito il veterinario e sottoponiamo gli animali ai controlli necessari.