
SOS allergia di primavera!
Sorrisi > PET IN FAMIGLIALe fastidiose allergie primaverili che colpiscono noi esseri umani spesso non risparmiano neanche i nostri amici a quattro zampe. Come fare per prevenirle e curarle?
La primavera, purtroppo, oltre alle giornate soleggiate, ai prati fioriti e alle temperature piacevoli porta con sé anche le temute e fastidiose allergie. A soffrirne, però, non siamo solo noi “bipedi”: anche i nostri amici a quattro zampe, infatti, devono spesso farne i conti.
DA COSA DERIVANO?
Anche per loro, l’allergia dipende dalla reazione dell’organismo all’allergene (un agente esterno), che può essere il polline o un parassita (come zecche, pulci e processionarie). Tra i sintomi più comuni rientrano il prurito e l’arrossamento cutaneo nonché la perdita di pelo, il gonfiore degli occhi e difficoltà respiratorie.
AIUTIAMOLI COSÌ
Per prevenirne un attacco dobbiamo prenderci cura con attenzione dell’igiene del nostro pet, dedicando del tempo alla corretta pulizia delle zampe e del mantello. Se sospettiamo che un’allergia lo abbia già colpito, invece, è fondamentale consultare il veterinario così da individuarne la natura e decidere il rimedio più adatto (dai collari agli spray fino allo shampoo antiparassitario ed eventuali vaccini).
ATTENTI ALLE PASSEGGIATE
Se il nostro amico peloso è un cane, non dimentichiamoci che sarebbe meglio fare le passeggiate la mattina presto o la sera, quando la quantità del polline nell’aria è inferiore. Attenti, infine, alle spighe di grano: mentre Fido corre e si diverte all’aperto, infatti, c’è il rischio che le inali involontariamente!