
Punch, il cocktail di Natale
Sorrisi > VINI&BEVANDEBevanda tipica della tradizione anglosassone, il punch si è diffuso in tutto il mondo, conquistandoci con il suo gusto originale e la sua capacità di riscaldarci durante le fredde giornate invernali.
IL RE DELLE FESTE
Immancabile in occasione degli aperitivi e delle cene natalizi, viene solitamente portato a tavola in una grande boule da dove ogni ospite riempie il proprio bicchiere con un mestolo. La particolarità del suo sapore deriva dagli ingredienti con cui viene preparato: la ricetta base prevede alcol, zucchero, acqua, limone e spezie (punch, infatti, deriva dal sanscrito “panch”, cioè cinque).
UN PO’ DI STORIA
Sembra che gli inglesi abbiano scoperto questa bevanda grazie agli indiani durante il periodo di colonizzazione: è poi arrivata nel Regno Unito con i marinai della British East India Company all’inizio del 1600. A partire dalla metà del XVII secolo, il rum è diventato il liquore principale per la sua preparazione e, nella versione “inglesizzata”, il tè è entrato di diritto tra gli ingredienti, considerata la passione che da sempre contraddistingue gli anglosassoni!
SERVIAMOLO COSÌ
Se volete servire un buon punch caldo ad amici e parenti durante queste festività natalizie, sappiate che la ricetta è piuttosto semplice: vi basterà procurarvi rum, un’arancia, cannella in polvere, chiodi di garofano e zucchero. Se tra gli ospiti ci sono dei bambini, sostituite la parte alcolica con del succo di mela o il tè: lo ameranno!