
Oggi non ho appetito!
Sorrisi > PET IN FAMIGLIAIl caldo estivo è uno dei fattori che possono determinare una diminuzione dell’appetito dei nostri pet, ma non l’unico: da cos’altro dipende, allora, il loro comportamento alimentare?
Anche l’appetito dei nostri amici a quattro zampe può variare a seconda di diversi fattori, portando Fido e Micio a mangiare di meno. Ma da cosa può dipendere questo cambiamento?
PIÙ CALDO, MENO FAME
Una delle cause più comuni è sicuramente legata alle temperature eccessive, che provocano una diminuzione del senso di fame. In estate, infatti, anche cani e gatti risentono del caldo e sono meno invogliati a mangiare: questo accade, inoltre, perché esso potrebbe alterare la consistenza e il gusto dei cibi, rendendoli poco appetibili.
NON STO BENE!
Anche le malattie, però, possono rivestire un ruolo importante sull’appetito dei pet: febbre, dissenteria e vomito, ad esempio, non li invogliano di certo ad avvicinarsi alla ciotola, così come nel caso di disturbi comportamentali, situazioni stressanti o emozioni negative.
COME AIUTARLI
Quando l’appetito di Fido e Micio viene alterato è necessario rivolgersi quanto prima al proprio veterinario, per capire innanzitutto da cosa deriva questo cambiamento e, di conseguenza, valutare se e come intervenire, magari modificando momentaneamente l’alimentazione del pet. L’importante è non prendere decisioni autonomamente, per non rischiare di peggiorare la situazione.