Sorrisi > PET IN FAMIGLIA Luglio 2020

Micio ha bisogno del bagnetto?

Sorrisi > PET IN FAMIGLIA

A differenza del cane, il bagno al gatto non è sempre necessario. In alcuni casi, però, Micio - volente o nolente - non può proprio rifiutarsi!

Tra il gatto e l’acqua, si sa, non sempre c’è feeling e fargli il bagnetto può diventare una battaglia. Non tutti sanno, però, che in realtà Micio reagisce in modo diverso a seconda di come lo abituiamo sin da cuc-ciolo e che alcune razze amano sguazzarci (come il Benga-la, il Turco Van, il Maine Coon e il Siberiano).

QUANDO LAVARLO?

Essendo un animale molto pulito, che dedica diverso tempo a leccarsi il mantello, il gatto può essere semplicemente spazzolato regolarmente, soprattutto se vive in casa. Ricorrere al bagnetto diventa necessario, allora, solo quando è troppo sporco oppure se ha il pelo lungo e c’è il rischio che si formino dei nodi difficili da sciogliere.

AIUTIAMOLO COSÌ

Quando non possiamo proprio farne a meno, assicuriamoci che il bagno sia per Micio un’esperienza positiva, di cui non deve avere paura. Sistemiamo, innanzitutto, sul fondo della vaschetta un tappetino antiscivolo e procuriamoci uno shampoo specifico per felini e un pettine. Massaggiamolo in maniera delicata evitando la testa e poi risciacquiamo attentamente con acqua tie-pida, così da eliminare ogni residuo di schiuma. Utilizziamo un asciugamano per asciugarlo oppure, se è abituato, il phon.

IL POTERE DELLE COCCOLE

Non dimentichiamoci che un metodo sicuramente efficace per tranquillizzarlo è quello delle coccole! Carezze e grattini, infatti, servono a rassicurarlo, e premiarlo con qualcuno dei suoi bocconcini preferiti ha un effetto ancora più immediato!