 
				
			Mente e corpo in forma con l’equitazione
Sorrisi > BENESSERESono tanti i benefici fisici e mentali che derivano da questa disciplina, grazie al contatto con la natura e con animali speciali come i cavalli.
Praticare equitazione ha importanti risvolti sulla nostra salute fisica e mentale: benefici che possiamo riassumere in miglioramento di forza e resistenza e riduzione di ansia e stress. Vediamoli più nel dettaglio.
VANTAGGI SUL NOSTRO CORPO
Andare a cavallo è un ottimo allenamento per restare in forma, perché coinvolge praticamente tutti i muscoli, tonificandoli e incrementandone l’elasticità. Non solo: questa disciplina aiuta a migliorare la coordinazione motoria e i riflessi, con conseguenze positive anche sulla circolazione sanguigna e sulla pressione arteriosa.
UN MAGGIORE BENESSERE MENTALE
A trarre beneficio dall’equitazione è anche la nostra mente, innanzitutto perché andare a cavallo aumenta l’autostima in se stessi e contribuisce ad acquisire maggiore responsabilità e autodisciplina. Stare all’aria aperta e a contatto con la natura, poi, aiuta ad allontanare lo stress quotidiano, così come il rapporto empatico con il cavallo favorisce la riduzione dell’ansia.
COMINCIAMO DA BAMBINI
L’equitazione è un’ottima disciplina da iniziare già da bambini, perché li aiuta a svilupparsi correttamente dal punto di vista fisico e ha importanti risvolti sul loro benessere psicologico, grazie al legame affettivo stretto con il cavallo. Avere a che fare con un animale così speciale, intelligente e sensibile, favorisce infatti lo sviluppo caratteriale e cognitivo dei piccoli, aiutandoli ad acquisire qualità come pazienza e gentilezza.





