
Maggiore sensibilizzazione con le Giornate Mondiali
Sorrisi > SOSTENIBILITÀPer sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia ambientale e animale le cosiddette Giornate Mondiali, che si ripetono annualmente, svolgono un ruolo molto importante.
Ripetute ogni anno su scala internazionale, le Giornate Mondiali sono delle vere e proprie ricorrenze in occasione delle quali vengono organizzati eventi speciali. Il loro obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su specifici temi, tra cui la tutela dell’ambiente e degli animali.
SOSTENIBILITÀ PROTAGONISTA
Alla salvaguardia ambientale e faunistica, infatti, sono dedicate numerose di queste Giornate, incentrate ad esempio sulla protezione di un particolare ecosistema, di un elemento naturale o di una singola specie animale a rischio di estinzione. Tra le principali ricordiamo la Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile, la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e la Giornata Mondiale degli Animali (4 ottobre).
COME NASCONO QUESTE GIORNATE?
Le Giornate Mondiali vengono proposte da associazioni senza scopo di lucro e sottoposte all’approvazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, attraverso lo Stato membro di appartenenza. Come visto in precedenza, sono importanti perché pongono l’attenzione su importanti problemi che riguardano l’intera umanità, spronando cittadini e governi ad adottare comportamenti e a compiere scelte più etici e sostenibili.
GLI EVENTI CORRELATI
Affinché il messaggio veicolato dalle Giornate Mondiali abbia la massima diffusione, in occasione della ricorrenza vengono organizzati anche degli eventi a livello locale. Ognuno, infatti, può farsi portavoce di questo messaggio, facendo del proprio meglio per farlo arrivare a quante più persone possibili.