
Lontano dal cioccolato!o!
Sorrisi > PET IN FAMIGLIAIl cioccolato è uno dei cibi che il nostro cane non dovrebbe mai mangiare, perché potrebbe avere serie conseguenze sulla sua salute (soprattutto se si esagera con il consumo).
Esattamente come accade per noi umani, anche i cani sono golosi di cioccolato e ne mangerebbero in continuazione. Esso, però, rientra tra gli alimenti vietati per Fido, perché è un pericolo per la sua salute. Il motivo risiede nella teobromina: si tratta di una sostanza presente nel cioccolato (soprattutto in quello fondente), tossica per i nostri amici a quattro zampe, che non sono in grado di metabolizzarla e la digeriscono molto lentamente.
QUANDO È UNA MINACCIA
Attenzione, però: il grado di pericolosità della cioccolata dipende da alcuni elementi. Il primo è sicuramente la quantità ingerita: se Fido ne mangia un quadratino potrà avere rigurgito, dissenteria o mal di stomaco. Un altro fattore da considerare è la taglia: quelli piccoli, ovviamente, possono stare male mangiando molto meno cioccolato rispetto a quelli grandi.
I CAMPANELLI DI ALLARME
Ma cosa succede se il nostro amico peloso ne mangia troppo? Un eccesso di teobromina può portare a convulsioni, tremori e battito accelerato. Anche l’iperattività è un sintomo di intossicazione. In questi casi, andare velocemente dal veterinario è fondamentale, così come riuscire a far rigurgitare il cane entro due ore dall’ingestione.