
L’alleata per un’aria più pulita
Sorrisi > SOSTENIBILITÀPer purificare maggiormente l’aria delle nostre case possiamo ricorrere ad alcune piante da interno, che aiutano a ridurre le sostanze inquinanti presenti. Una di queste è la Dieffenbachia.
Anche se non ce ne accorgiamo, spesso l’aria che respiriamo in casa è piena di polveri e sostanze inquinanti che minano il nostro benessere, provocando ad esempio stanchezza, mal di testa e allergie. Una valida soluzione per ovviare a questo problema è quella di ricorrere ad alcune piante da appartamento, in grado di assorbire le tossine.
LA DIEFFENBACHIA
Una di queste preziose alleate è la Dieffenbachia, pianta tropicale proveniente dall’America centrale e meridionale, appartenente alla famiglia delle Araceae. Facile da curare, è caratterizzata da grandi foglie variegate (spesso quasi bianche con bordi verdi) e vive bene in angoli luminosi, ma lontana dalla luce diretta del sole.
ARIA PIÙ PULITA
Proprio grazie alle sue grandi foglie questa pianta assorbe le sostanze nocive, come formaldeide, xilene e toluene, migliorando così la qualità dell’aria. La Dieffenbachia, inoltre, “ci avvisa” se in casa c’è troppa umidità. Come? Perdendo goccioline d’acqua dalla punta o dai bordi delle foglie: un fenomeno chiamato guttazione, che si verifica proprio quando la pianta assorbe più acqua di quanta ne possa evaporare per l’eccessiva umidità.