
La seconda vita delle bottiglie di vetro
Sorrisi > SOSTENIBILITÀSe abbiamo delle bottiglie di vetro vuote, invece di buttarle negli appositi contenitori della raccolta differenziata, possiamo riutilizzarle dando loro una seconda vita grazie al riciclo creativo.
Una volta svuotate, le bottiglie di vetro possono diventare degli originali oggetti di arredo: il riciclo creativo, infatti, ci consente di dare libero sfogo alla fantasia per realizzare, ad esempio, lampade, barattoli, vasi e portacandele.
A TUTTA LUCE
Con un po’ di manualità, le bottiglie di vetro si possono trasformare in suggestive lampade da tavolo: basterà praticare un foro sul fondo e inserire un filo di lucine (come quelle di Natale) che - una volta accese - creeranno una bellissima atmosfera grazie al colore della bottiglia. Semplici, ma di grande effetto, anche i portacandele che si possono realizzare tagliando e levigando le bottiglie di vino con degli appositi kit.
ACCESSORI DA CUCINA
Le bottiglie di vetro dotate di tappo, invece, sono perfette per diventare dei barattoli in cui conservare le spezie, ma anche la pasta e i legumi, mantenendone inalterati freschezza e sapore. Una volta riempiti, etichettiamoli e sistemiamoli in cucina, in un luogo fresco e asciutto.
PER LE NOSTRE PIANTE
Altre idee per questo riciclo creativo riguardano il giardinaggio. Possiamo realizzare, infatti, degli originali vasi per le erbe aromatiche o le piante grasse. I più appassionati, inoltre, possono usare le bottiglie di vetro per creare dei veri e propri sistemi di irrigazione a goccia. Come? Riempiamo d’acqua la bottiglia, chiudiamola con il tappo, sul quale avremo fatto un piccolo foro, capovolgiamola e interriamola leggermente vicino alla pianta che vogliamo irrigare.