
Il make-up per un Carnevale al top
Sorrisi > PILLOLE DI BELLEZZALa festa più divertente dell’anno è anche una splendida occasione per osare con il trucco, realizzando maschere invidiabili! Come? Con poche e semplici mosse!
È il periodo dell’anno in cui è concesso osare e dare sfogo alla nostra creatività. Con pochi e semplici accorgimenti, possiamo ricreare il trucco perfetto delle maschere più famose e lasciare tutti a bocca aperta. Scopriamo insieme come.
MAKE-UP DA GATTA
Per ricreare il tipico musetto da gatta, il trucco degli occhi è fondamentale: un tratto deciso di eye-liner renderà profondo lo sguardo, specie se accompagnato da un ombretto scuro sfumato. Con la matita nera, tracciamo un triangolo rovesciato sulla punta del naso e non dimentichiamo i baffi, da disegnare dopo aver tracciato dei puntini a matita sopra il labbro superiore.
IL FASCINO DELLE TENEBRE
Per un perfetto trucco da strega, invece, lo smokey eyes è d’obbligo sfumando ombretti dalle tinte cupe: oltre al classico nero, utilizziamo grigio scuro, viola e blu notte. Per un aspetto ancora più spaventoso, rendiamo il nostro incarnato pallido utilizzando una base molto chiara, marcando le occhiaie e amplificando rughe o imperfezioni!
L’INTRAMONTABILE CLEOPATRA
Se volete trasformarvi nell’affascinante regina d’Egitto dovete accentuare il trucco degli occhi, caratterizzato da un tratto molto doppio di eye-liner che prosegue fino alle tempie. L’ombretto, preferibilmente sulle tinte del turchese e dell’azzurro, va steso su tutta la palpebra fino alle sopracciglia, mentre le labbra rimangono neutre.
IL CANDORE DELLA GEISHA
Un fondo molto chiaro o addirittura un cerone bianco rappresentano, infine, la base per diventare una perfetta geisha. Stendiamo poi sugli occhi un ombretto dai toni molto accesi, come il rosso, il rosa o il fucsia e delineiamo l’occhio con l’eye-liner. Caratteristico è l’uso del rossetto, steso solo sulla parte centrale delle labbra, quasi a formare un piccolo cuore.