
Anche i cuccioli vanno “a scuola”
Sorrisi > PET IN FAMIGLIAALLA SCOPERTA DEL MONDO
Il cucciolo, nelle prime fasi di vita, attraversa numerosi e rapidi cambiamenti sia dal punto di vista fisico che mentale, in un turbinio di emozioni ed esperienze che lo condizioneranno durante la crescita. Per questo è fondamentale stargli vicino, infondendogli sicurezza e fiducia, confortandolo nei momenti di paura e aiutandolo a costruire la sua autostima.
GLI OBIETTIVI
Un’esperienza molto utile e piacevole, per divertire e al contempo educare il cucciolo, è rappresentata dalle puppy class, dove i cani - divisi per età - giocano, socializzano e imparano a comunicare in modo corretto. Nel caso di cuccioli di 3-4 mesi, ad esempio, le classi sono brevi e composte da pochi cani, per evitare situazioni troppo caotiche e stancanti. Con cuccioli un po’ più grandi, invece, le sessioni includono anche prime nozioni di educazione, come la passeggiata al guinzaglio e la risposta a semplici comandi.
LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI
Affinché il cucciolo viva la puppy class come un momento piacevole, questa dev’essere ben organizzata e gestita da un professionista. Gruppi formati da pochi partecipanti (coetanei), un ambiente sicuro e pulito nonché la sola presenza di cani vaccinati e dotati di protezione antiparassitaria sono gli elementi che rendono una puppy class idonea, a cui iscrivere il proprio amico a quattro zampe con la giusta serenità.