
Abbronziamoci… a tavola!
Sorrisi > BENESSEREPer ottenere un’abbronzatura perfetta e omogenea è importante seguire un’alimentazione ricca di frutta, verdura e pesce, senza dimenticarsi di restare sempre bene idratati.
Il momento più atteso dell’anno è arrivato! Le vacanze sono, ormai, vicine e torna anche il tanto agognato desiderio di un’abbronzatura perfetta. Per ottenere una tintarella uniforme e dorata, però, non basta utilizzare la giusta crema solare, ma bisogna anche adottare un’alimentazione ricca di cibi in grado - grazie alle loro sostanze nutritive - di contrastare la produzione dei radicali liberi in risposta all’esposizione ai raggi uv, prevenendo così l’invecchiamento della pelle.
I COLORI “AMICI” DELL’ABBRONZATURA
Grandi alleati dell’abbronzatura sono, innanzitutto, la vitamina A e il suo precursore (il betacarotene), antiossidanti che stimolano la produzione della melanina (il pigmento che ci dona un colore più scuro) e aiutano la pelle ad abbronzarsi, riducendo i danni provocati dal sole. Se ne trovano in elevate quantità nella frutta e nella verdura di colore giallo e arancione: via libera, quindi, ad albicocche, pesche, melone e carote nonché - seppur verdi - agli spinaci. Altrettanto preziosi sono i cibi di colore rosso, come pomodori, peperoni, fragole e anguria, perché ricchi di licopene, anch’esso utile nel proteggerci da ustioni e scottature.
UN PIENO DI VITAMINE E GRASSI BUONI
Una tintarella da invidia passa anche attraverso una pelle giovane ed elastica: per questo è importante consumare anche cibi che contengono vitamina C (come kiwi, mango e mirtilli) e vitamina E (si trova nell’olio di girasole e in quello extravergine di oliva), senza dimenticare gli acidi grassi Omega3 e Omega6, contenuti soprattutto nella frutta secca, nei semi di lino, nell’avocado e nel pesce.
RIMANIAMO IDRATATI
Ricordiamo, infine, che una pelle ben idratata si abbronza più velocemente e in modo omogeneo. Come consigliano gli esperti, l’ideale sarebbe bere almeno 2 litri di acqua al giorno (aiutandoci anche con del thè freddo o le acque aromatizzate), aggiungendo poi l’acqua assunta tramite la frutta e la verdura. Il corretto apporto di liquidi, infatti, consente di mantenere una pelle elastica, prevenendone secchezza e desquamazione.