
È sempre l’ora giusta per una tisana
Sorrisi > VINI&BEVANDEQuando ci sentiamo stanchi, nervosi, appesantiti o, semplicemente, vogliamo qualcosa di buono, le tisane ci vengono in aiuto con il loro gusto e le loro proprietà.
UN RIMEDIO NATURALE
Da sorseggiare a caldo o a freddo, ci regalano infatti un momento di benessere, reso ancora più genuino dalla naturalità degli ingredienti: una vera e propria abitudine salutare, da ripetere quotidianamente (anche più volte al giorno) senza alcuna controindicazione! Per ogni esigenza, poi, esiste la tisana più adatta: da quella drenante a quella digestiva, da quella rilassante a quella energetica.
CONTRO LA PESANTEZZA
Se ci sentiamo gonfi e appesantiti, ad esempio, possiamo metterci ai fornelli e preparare il digestivo naturale per eccellenza a base di limone, miele e alloro, che ci regalano velocemente una sensazione di sollievo. Ottimi anche gli infusi di tè rosso, menta piperita e cicoria, senza dimenticarci dello zenzero.
PER RILASSARCI
Ideali per favorire il rilassamento di mente e corpo, invece, sono le tisane a base di malva, passiflora, camomilla, lavanda e tiglio: queste erbe infatti, che hanno importanti proprietà calmanti e sedative, ci aiutano soprattutto contro i disturbi del sonno e svolgono un’azione benefica sul sistema nervoso, alleviando stress e ansia.
OBIETTIVO: DRENARE!
Gli infusi, infine, rappresentano un prezioso alleato naturale contro la ritenzione idrica, grazie al loro effetto diuretico, drenante e disintossicante. Particolarmente utili, in questo caso, le tisane preparate con il tarassaco, l’equiseto, la betulla e le foglie di carciofo. Da non sottovalutare, inoltre, i benefici di una fumante tazza di the verde, perfetta soprattutto a colazione.