
Tutta l’energia della Pole Dance
Sorrisi > BENESSEREFaticosa e impegnativa, la Pole Dance sta riscuotendo grandissimo successo anche nel nostro Paese, dove è stata riconosciuta come attività sportiva nel 2010.
È frutto di un incrocio tra antiche discipline circensi e pratiche marziali: la Pole Dance rappresenta il perfetto connubio tra ginnastica acrobatica e danza, rafforza il corpo, lo tonifica e lo rende incredibilmente resistente.
NON CHIAMATELA LAP DANCE!
L’errore più comune è quello di confonderla con la Lap Dance, lo spettacolo d’intrattenimento tipico dei locali notturni. La Pole Dance, invece, è uno sport vero e proprio che, specie negli ultimi anni, sta diventando sempre più diffuso anche nel nostro Paese, con tanto di competizioni che si svolgono a livello internazionale.
FACCIAMO LAVORARE I MUSCOLI
Questa attività prevede l’esecuzione di circa 140 figure con l’ausilio di un palo: i movimenti richiedono uno sforzo molto intenso, che coinvolge buona parte dei muscoli del nostro corpo come addominali, bicipiti, glutei, dorsali e quadricipiti, ma anche parti meno utilizzate, come l’interno coscia.
TUTTI I BENEFICI
Oltre a rinvigorire e rafforzare il fisico, la Pole Dance contribuisce a svilupparne la resistenza e l’equilibrio, aiuta a bruciare calorie e a favorire il dimagrimento, rassoda e tonifica i tessuti. Non solo: rigenera il sistema cardiocircolatorio e contribuisce a migliorare la mobilità.
IL PALO
Sarà il nostro compagno di viaggio in questa avventura: il palo può essere d’acciaio inossidabile o di ottone, a seconda della forza da imprimere nelle figure. Le dimensioni del suo diametro variano dai 38 ai 50 millimetri e la presa è facilitata sia dal materiale che dalle finiture presenti sulla superficie.