
Sorrisi > PRIMIZIA DEL MESE
Giugno 2020
Cake salato ai fagiolini con olive e pomodori secchi
8 persone
80 minuti
Ingredienti
120 g di fagiolini
4 uova
100 ml di latte intero
100 ml di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di senape
250 g di farina autolievitante
10 foglie di basilico
80 g di olive nere denocciolate
8pomodori secchi sott'olio
80 g di Grana Padano grattugiato
burro q.b.
sale q.b.
pepe q.b
Preparazione
- Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli per 5 minuti. Scolateli, raffreddateli in acqua e ghiaccio, sgocciolateli ancora, asciugateli e tagliate ciascuno in 3 parti. Tritate grossolanamente i pomodori secchi. Imburrate uno stampo rettangolare a bordi alti di circa 22x10x5 cm e rivestitelo con carta da forno bagnata e strizzata. Intanto accendete il forno a 175°. Sgusciate le uova in una ciotola, unite la senape, il latte e l’olio e sbattetele con una frusta.
- Lavate le foglie di basilico, asciugatele e tagliuzzatele. Disponetele in un’altra ciotola e unite farina, sale e pepe; fate un incavo al centro e versate il composto di uova. Mescolate con una frusta, fino a ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Aggiungete all’impasto il grana, la maggior parte delle olive, dei fagiolini e dei pomodori secchi ed incorporateli al composto, mescolando con una spatola.
- Versate l’impasto nello stampo, guarnite la superficie con le olive, i fagiolini e i pomodori secchi tenuti da parte e infornate per 40-45 minuti, finché il cake risulterà gonfio e dorato e uno stecchino infilato al centro uscirà asciutto. Sfornate il cake, lasciatelo raffreddare 5 minuti nello stampo quindi sformatelo, fatelo raffreddare su una gratella per dolci e servitelo a fette tiepido o a temperatura ambiente.