
Sorrisi > PRIMIZIA DEL MESE
Novembre 2019
Risotto con le castagne
4 persone
40 minuti
Ingredienti
250g di riso Arborio
200g di castagne
200g di fegatini di pollo
brodo vegetale q.b.
20g di burro
1 cipolla rossa
30g di grana padano grattugiato
1 gambo di sedano
½ bicchiere di vino bianco
200g di zucca
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b.
PREPARAZIONE
- Lavate 200 g di fegatini di pollo e tagliateli a dadini. Sbucciate uno spicchio d’aglio, dividetelo a metà e soffriggetelo in una padellina antiaderente con 2 cucchiai di olio extravergine. Unite i fegatini, insaporite con un pizzico di sale e rosolate per 2 minuti a fiamma alta.
- Sbucciate e tagliate a cubetti 200 g di zucca. Incidete la buccia di 200 g di castagne, scottatele per 2-3 minuti in acqua bollente non salata e sbucciatele ancora calde. Mondate una cipolla rossa, tritatela finemente e fatela rosolare in una casseruola con 10 g di burro e un cucchiaio d’olio; unite al soffritto una costola di sedano pulita e tagliata a rondelle e cuocete per 4-5 minuti a fuoco basso, mescolando spesso.
- Unite 250 g di riso Arborio e tostatelo per qualche istante, sempre mescolando. Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare quasi completamente. Unite i marroni e una foglia di alloro lavata e asciugata e cuocete per 10 minuti, mescolando in continuazione e versando il brodo vegetale bollente, poco alla volta.
- Aggiungete i cubetti di zucca e proseguite la cottura per altri 6-7 minuti, mescolando spesso; unite anche i fegatini e cuocete ancora per un minuto. Spegnete, incorporate 30 g di grana grattugiato, 10 g di burro e mantecate bene. Fate riposare il risotto per un minuto e servite.