
Un viaggio indimenticabile ad Amsterdam
Sorrisi > ITINERARIOLa capitale dei Paesi Bassi è una città multietnica, dallo spirito cosmopolita ed eclettico. Scopriamone insieme i mille volti che la rendono unica e indimenticabile.
Dall’atmosfera vivace, ricca di colori e suoni, a misura d’uomo e in perfetta armonia con la natura: Amsterdam conquista tutti a prima vista, innamorati - oltre che della sua cultura e della sua architettura - anche della sua estrema efficienza sociale. Sorta su alcune terre emerse dal fiume Amstel, oggi la capitale olandese è caratterizzata da un imponente impianto urbanistico (la “cintura dei canali”) che la attraversa interamente e che è diventato Patrimonio Unesco dal 2010.
L’ICONICA PIAZZA DAM
Il nostro viaggio inizia da Piazza Dam, il cuore della città, il cui nome deriva da una diga costruita nel XIII secolo per deviare il corso del fiume Amstel. Oggi principale centro turistico, per anni ha svolto importanti ruoli della vita cittadina, essendo sede del mercato ma anche palcoscenico di rivolte ed esecuzioni. In piazza si può ammirare il Palazzo Reale, in passato residenza della monarchia olandese, mentre oggi utilizzato solo per le visite di Stato e le festività solenni.
TRA ARTE E STORIA
Amsterdam è la città natale di uno dei più grandi artisti della storia: Vincent Van Gogh. A lui è qui dedicato l’omonimo museo, inaugurato nel 1973, in cui poter ammirare un’ampia collezione delle opere del maestro, tra dipinti, schizzi, disegni e lettere manoscritte. Gli amanti dell’arte non possono perdersi, poi, il Rijksmuseum e il Museo Stedelijk: il primo ospita collezioni di arte fiamminga e opere di Rembrandt, mentre il secondo raccoglie lavori di numerosi esponenti dell’arte moderna e contemporanea, tra cui Chagalle, Matisse e Picasso. Non solo arte, ma anche storia: al civico 263 di Prinsengracht, infatti, si trova la casa in cui la famiglia Frank trovò rifugio per due anni prima della deportazione. Qui, tra le sue mura, la giovane Anna scrisse il suo celebre diario che divenne il simbolo della denuncia contro gli orrori della Shoah.
LA “FIORIERA” DEL MONDO
Tra i simboli di Amsterdam famosi in tutto il mondo ci sono, senza dubbio, anche i tulipani. La loro coltivazione è diventata negli anni una vera e propria forma di arte in tutta l’Olanda e, soprattutto nella capitale, in primavera vengono organizzati numerosi festival dove poter ammirare la bellezza dei tulipani di ogni colore. Da visitare, ad Amsterdam, il Bloemenmarkt: il mercato dei fiori più antico della città, dove i fiori vengono esposti su delle chiatte attraccate nel canale Singel. Un colorato e profumato “viale” galleggiante, che ospita anche stand di souvenir e prodotti gastronomici tipici.
AMSTERDAM A TAVOLA
La tradizione gastronomica di Amsterdam risente del passato coloniale della città, per questo si possono trovare influssi della cucina francese e portoghese, ad esempio, ma anche asiatica. Tra i piatti più tipici si trovano le Bitterballen (polpette fritte di carne servite con senape) e il Kibbeling, merluzzo fritto servito con maionese alle erbe e limone (lo street food perfetto). Molto amati sono lo Stamppot - purè di patate con verdure, accompagnato soprattutto con salsicce affumicate - e lo Hachee, stufato di carne di manzo con spezie e cipolle. Famosi, poi, i formaggi olandesi (primi fra tutti il Gouda e l’Edam), mentre tra i dolci abbiamo ad esempio lo Stroopwafel - due cialde croccanti unite da uno strato di sciroppo al caramello - le Poffertjes (piccole frittele morbide, servite con burro fuso e zucchero a velo) e i Pannenkoeken, pancake grandi e sottili disponibili anche nella versione salata.
I MAGGIORI PUNTI D’INTERESSE
Piazza Dam - Museo Van Gogh - Rijksmuseum - Oude Kerk (Chiesa Vecchia) - Vondelpark - Museo Stedelijk - Casa di Anna Frank - Bloemenmarkt - Quartiere Begijnhof - Canali cittadini
INFORMAZIONI PRATICHE
COME MUOVERSI AD AMSTERDAM
"I Amsterdam City Card” è la tessera turistica che include i viaggi sui mezzi pubblici, il noleggio delle bici e l’ingresso in alcuni musei/attrazioni turistiche
DOVE DORMIRE
• Amsterdam House Hotel, nel cuore del centro storico cittadino, con vista sul fiume Amstel - www. amsterdamhouse.nl 's Gravelandseveer, 3-4 - 1011 KN Amsterdam
• Linden Hotel, in un quartiere pittoresco, con case caratteristiche e un’atmosfera vivace - www.lindenhotel.nl Lindengracht, 251 - 1015 KH Amsterdam
DOVE MANGIARE
• Moeders Ristorante di cucina tipica, inaugurato nel 1990. Ambiente semplice, con la particolarità di mosaici di foto alle pareti che ritraggono tante mamme (“moeders” significa proprio mamme). Rozengracht, 251 - 1016 SX Amsterdam
• De Plantage, ex serra riconvertita a ristorante, con ampie vetrate che si affacciano sul giardino dell’Artis, il suggestivo zoo di Amsterdam. Plantage Kerklaan, 36 - 1018 CZ Amsterdam