
Alloro
Sorrisi >Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauraceae, l’alloro è una pianta aromatica molto utilizzata in cucina, facilmente coltivabile in casa per poter avere sempre a disposizione le sue foglie profumate.
VASO E POSIZIONE
Essendo una pianta dalla crescita piuttosto rapida, si consiglia di coltivare l’alloro in un vaso di media grandezza, riempito con un terriccio ben drenato e fertile, arricchito con del compost e uno strato di argilla espansa sul fondo. Amante del sole, l’alloro teme il freddo quindi quando arriva l’inverno è bene sistemare il vaso all’interno, in una stanza illuminata.
ATTENZIONE AI RISTAGNI
Questa pianta non ha bisogno di un’irrigazione regolare, ma è bene innaffiarla quando il terreno diventa secco: l’irrigazione sarà, dunque, più frequente nei mesi caldi e molto più sporadica in inverno. È importante non esagerare con l’acqua ed evitare i ristagni nel sottovaso.
COME POTARLO
L’alloro non dev’essere neanche potato con regolarità, ma in alcuni casi può essere necessario regolarlo in altezza. Un‘operazione consigliata soprattutto all’inizio dell’autunno o della primavera, con la recisione dei germogli apicali, per stimolare la crescita di nuove foglie.