Porcini al cartoccio
1 kg di funghi porcini,
2 spicchi di aglio,
2 rametti di rosmarino,
4 foglie di alloro,
1 mazzetto di timo,
olio extravergine di oliva Sisa q.b.,
sale Sisa q.b.,
pepe Sisa q.b.
Procedimento
1 Pulite i porcini con cura ed eliminate la parte finale terrosa dei gambi; tagliateli a metà se piccoli, o riduceteli a fette di 1 cm circa di spessore se sono grandi.
2 Scaldate 3-4 cucchiai di olio in una larga padella antiaderente, unite i funghi e fateli saltare a calore moderatamente vivace per qualche minuto, in modo che perdano parte dell’acqua di vegetazione. Salate e mescolate delicatamente con una paletta.
3 Sistemate i funghi, in parti uguali, su 4 fogli di carta da forno; unite mezzo spicchio di aglio, una foglia di alloro, qualche rametto di timo e di rosmarino. Distribuite anche il loro fondo di cottura e irrorate con un filo di olio; regolate di sale e insaporite con una macinata di pepe.
4 Mettete un altro foglio di carta su ciascuna porzione di funghi; fate combaciare i 2 strati di carta e ripiegate i bordi uno sull’altro, in modo da chiuderli. Fissate i 4 lati dei cartocci ottenuti infilzandoli con stecchini di legno per sigillarli bene.
5 Trasferite i cartocci sulla placca del forno e cuocete i funghi a 200° per altri 15 minuti circa: alla fine devono risultare teneri, ma ancora sodi. Trasferite i cartocci sui piatti individuali e portateli in tavola ancora chiusi, lasciando a ciascun commensale il piacere di aprirlo da solo e apprezzare appieno l’intenso profumo dei porcini.