
Prodotti Consigliati
Cassata siciliana al forno
300 g di pasta frolla,
250 g di ricotta di pecora,
70 g di zucchero Sisa,
50 g di zuccata (o di zucca candita),
50 g di arancia candita,
50 g di cioccolato fondente 90% cacao Gusto&Passione,
150 g circa di pan di Spagna fresco,
vanillina Sisa q.b.,
zucchero a velo Sisa q.b.,
burro Sisa per lo stampo
Procedimento
1. Sgocciolate la ricotta, passatela al setaccio e lavoratela a crema con lo zucchero semolato e un pizzico di vanillina. Rivestite solo il fondo di una tortiera con un foglio di carta forno ritagliato in misura e imburrate generosamente i bordi. Stendete la pasta frolla allo spessore di 1/2 cm e foderate lo stampo per farla aderire bene. Eliminate la pasta in eccesso e tenetela da parte. Punzecchiate tutta la frolla, anche sui bordi, con la forchetta e rivestite il fondo con il pan di Spagna tagliato a fettine sottili.
2. Tritate grossolanamente il cioccolato e tagliate a cubettini la zuccata e l’arancia candita. Mescolateli alla ricotta, versate la crema nello stampo, copritela con un altro strato di pan di Spagna e schiacciatelo leggermente con la punta delle dita. Stendete la pasta frolla rimasta, ritagliate in misura un disco per rivestire la superficie della torta e fatelo aderire alla frolla sottostante spennellandone i bordi con poca acqua. Punzecchiate con la forchetta anche il disco superiore, infornate a 180° e fate cuocere per circa 1 ora, finché la frolla sarà ben dorata.
3. Sfornate lo stampo, fate intiepidire la torta per 15 minuti circa e poi sformatela sul piatto. Al momento di servirla, cospargetela con abbondante zucchero a velo e decoratela a piacere con ovetti di zucchero e petali edibili.