
Allontaniamo l’ansia con il disegno
Sorrisi > BENESSEREDisegnare e colorare sono due attività che agiscono positivamente sulla nostra mente, risultando particolarmente utili a tutte le età.
Il 27 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Disegno: un’attività creativa rilassante, che ha diversi influssi positivi sulla nostra vita, sia da bambini che da adulti. Niente paura: per godere di questi benefici non bisogna essere un artista! Anche scarabocchiando al telefono, ad esempio, si tiene allenata la mente.
MENO STRESS, PIÙ CONCENTRAZIONE
Diversi studi hanno dimostrato, in particolare, che disegnare e colorare stimolano l’immaginazione e la creatività e aiutano a esprimere la propria emotività. Non solo: allontanano lo stress, distraendo la mente dalle preoccupazioni e favorendo la concentrazione sull’attività svolta.
FA BENE A TUTTE LE ETÀ
Se il disegno è molto importante per i più piccoli, perché contribuisce a svilupparne la fantasia e li aiuta a esprimersi attraverso il linguaggio non verbale, è altrettanto utile in età adulta. Può diventare, infatti, una sorta di “terapia” per alleggerire la mente dalla negatività e combattere l’ansia, distraendosi dai problemi e dalla frenesia quotidiana.
UNA PAUSA “COLORATA”
Anche colorare ha gli stessi effetti benefici, infatti si trovano sempre più libri per adulti da colorare, come i Mandala, che stimolano la concentrazione evitando il divagare della mente e infondendo, al contempo, un maggior senso di tranquillità e benessere.