
Prodotti Consigliati
Orecchiette e cavolfiore
320 g di orecchiette Sisa
500 g di cavolfiore
1 cipolla
1 cucchiaino di capperi di Pantelleria al sale marino Gusto&Passione
4 filetti di acciuga sotto sale
30 g di olive nere snocciolate
2 fette di pancarré Sisa
1 ciuffo di prezzemolo
7 cucchiai di olio extravergine di oliva Sisa
sale Sisa q.b.
pepe Sisa q.b.
Procedimento
1. Pulite il cavolfiore, lavatelo e dividetelo in cimette. Spezzettate il pancarré e passatelo brevemente al mixer in modo da ridurlo in briciole non troppo fini. Dissalate i capperi sotto l’acqua corrente, asciugateli bene e tritateli grossolanamente con le olive.
2. Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela rosolare a fuoco dolce in un tegame con 6 cucchiai di olio. Unite un po’ di acqua tiepida, coprite e proseguite la cottura a fiamma bassa finché la cipolla sarà ben cotta.
3. Nel frattempo buttate le orecchiette in acqua bollente leggermente salata e circa 5 minuti prima che siano cotte aggiungete le cimette di cavolfiore.
4. Scoprite il tegame con la cipolla, alzate la fiamma, unite i filetti di acciuga dissalati e il trito di capperi e olive, mescolate e lasciate insaporire bene. Scaldate l’olio rimasto in una padella e rosolatevi la mollica di pane finché risulterà dorata.
5. Scolate la pasta con il cavolfiore, trasferite il tutto nel tegame con le acciughe e mescolate con il condimento. Insaporite con una macinata di pepe e il prezzemolo tritato, completate con la mollica dorata e servite.