
Sorrisi > BENESSERE
Marzo 2024
Galletta al pecorino e pepe con agretti e mele
4 persone
65' preparazione
1 difficoltà
Ingredienti
300 g di agretti, 1 mela Annurca
150 g di farina di grano tenero tipo 00 Sisa
30 g di pecorino romano Dop grattugiato GustoePassione
20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Sisa
140 g di burro Sisa
1 scalogno
pepe nero in grani q.b.
sale Sisa q.b.
Procedimento
- Lavorate la farina con il parmigiano, il pecorino, una presa di sale e 100 g di burro freddo a dadini fino a ottenere un impasto grossolano. Aggiungete un cucchiaio di acqua fredda e il pepe pestato grossolanamente e impastate finché il composto sarà omogeneo. Formate una palla, appiattitela, avvolgetela in pellicola per alimenti e mettetela in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta su un foglio di carta da forno in una sfoglia rotonda di 1/2 cm di spessore e trasferite il tutto su una placca. Incidete il disco in 6 spicchi, bucherellate ognuno con i rebbi di una forchetta e cuocete la galletta in forno caldo a 180° per 20 minuti. Lasciatela intiepidire e separate delicatamente gli spicchi.
- Mondate e lavate gli agretti, tagliateli a pezzetti di 3-4 cm e cuoceteli per 3 minuti in acqua bollente salata. Tagliate la mela a fettine sottili e rosolatele con la metà del burro rimasto in una padella antiaderente, un minuto circa per lato. Prelevate le fettine e tenetele da parte.
- Nella stessa padella fate stufare lo scalogno tritato con il burro rimasto e 3 cucchiai di acqua per 5 minuti con il coperchio, a fiamma bassissima. Unite gli agretti, salateli e fateli insaporire a fiamma viva per 2 minuti. Disponeteli sugli spicchi di galletta e completate con le fettine di mela.