
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Luglio 2023
Peperonata laziale (Lazio)
4 persone
50' preparazione
Ingredienti
1 peperone rosso e 1 giallo
4 patate medio piccole
6 pomodori ciliegini
1 grossa cipolla bianca
1 manciata di olive di Gaeta condite al peperoncino
1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva Sisa
1 ciuffo di mentuccia
2 rametti di prezzemolo
1 ciuffo di basilico
sale Sisa q.b.
pepe Sisa q.b.
Procedimento
- Lavate e pulite tutte le verdure. Riducete le patate in spicchi, i pomodorini in quarti, la cipolla a fettine, i peperoni a strisce lunghe e larghe. Scaldate metà dell’olio a fuoco medio in una padella antiaderente e fatevi saltare le patate per 2-3 minuti. Poi copritele e cuocetele a fuoco moderato per 10 di minuti, scuotendo il tegame di tanto in tanto.
- Scaldate l’olio rimasto in una padella a fondo spesso e fatevi stufare la cipolla con il coperchio finché sarà morbida. Unite i peperoni e i pomodorini, salate, mescolate e proseguite la cottura a fuoco medio con il coperchio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Tritate basilico, mentuccia e prezzemolo. Unite ai peperoni le patate, il mix di erbe e le olive. Profumate con poco pepe e completate la cottura per alcuni minuti finché patate e peperoni saranno cotti ma non sfatti.