Sorrisi > BENESSERE Maggio 2022

Acqua, fonte di vita e di benessere

Sorrisi > BENESSERE

Quante volte abbiamo sentito ribadire l’importanza di bere tanta acqua durante il giorno? I suoi effetti benefici sull’organismo, infatti, sono numerosi: scopriamoli insieme.

Gli esperti lo ricordano sempre: per stare in salute è buona abitudine bere almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno (la quantità varia a seconda di alcuni fattori come l’età, il sesso, il peso e la condizione fisica). Ma sappiamo esattamente perché? I motivi sono tanti, a cominciare dal mantenere un equilibrio tra i liquidi che perdiamo quotidianamente e quelli che dobbiamo reintegrare.

IN FORMA CON L’ACQUA

Bere la giusta quantità di acqua, inoltre, favorisce l’eliminazione naturale delle tossine dall’organismo e contribuisce a mantenere in forma sia la pelle, idratandola e donandole luminosità, che i capelli, rendendoli ancora più forti. Non solo: questa preziosa risorsa - che è uno dei nostri componenti principali - facilita il transito intestinale, rappresentando quindi un’ottima alleata per chi soffre di stitichezza. Soprattutto per gli sportivi, inoltre, è fondamentale per reintegrare tutti i sali minerali persi con la sudorazione nonché per incrementare lo sviluppo del tono muscolare e ridurre il rischio di crampi dopo l’attività fisica.

I BENEFICI NON FINISCONO…

Se avete ancora dei dubbi sulla sua importanza, sappiate anche che bere acqua aiuta a regolare la temperatura corporea, facilita il trasporto del nutrimento alle cellule, purifica il corpo e, dulcis in fundo, combatte il senso di stanchezza e affaticamento. Tutto qui? Non proprio! Tra i suoi benefici ricordiamo, inoltre, il rafforzamento delle difese immunitarie, il miglioramento della concentrazione e la stimolazione del metabolismo.

ALCUNI SUGGERIMENTI

Per assicurarci di bere nel modo giusto, possiamo seguire alcuni consigli indicati dai medici. Uno di questi, ad esempio, ci ricorda di bere un bicchiere di acqua al risveglio, così da reintegrare i liquidi persi durante la notte; un altro, invece, ci dice di bere poco alla volta, evitando così di affaticare inutilmente i reni. È buona regola, poi, avere sempre a portata di mano una bottiglia d’acqua (per non dimenticarci di bere) così come mangiare alimenti ricchi di acqua, primi fra tutti frutta e verdura. Se siamo proprio smemorati, infine, possiamo ricorrere alla tecnologia: esistono, infatti, diverse app che ci ricordano di bere e tengono sotto controllo il nostro impegno