
Sorrisi > ITALIA IN TAVOLA
Febbraio 2022
Graffe napoletane (Campania)
8 persone
90' preparazione
Ingredienti
125 g di farina di grano tenero tipo 00 + quella per infarinare
15 g di lievito fresco di birra
zucchero q.b.
250 g di patate
20 g di burro
1/4 di limone
olio di semi di arachide q.b.
sale q.b.
PREPARAZIONE
- Lava le patate, lessale per 35-40 minuti, sgocciolale, sbucciale e passale ancora calde allo schiacciapatate. Sbriciola il lievito in una ciotolina con poca acqua tiepida e fai fondere il burro a bagnomaria. Raccogli 200 g di purè di patate in una ciotola, aggiungi la farina setacciata, 20 g di zucchero, il burro fuso, la scorza di limone grattugiata, il lievito e un pizzico di sale.
- Lavora gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, forma una palla, trasferiscila in una ciotola infarinata, incidila a croce, coprila con un telo e falla lievitare per 2 ore in un luogo tiepido.
- Stendi la pasta con il matterello a 1 cm di spessore; tagliala a dischi con il tagliapasta di 10 cm di diametro e poi, con il tagliapasta di 5 cm, crea un foro al centro di ciascun disco. Impasta i ritagli e stendili ancora, per ricavare altre ciambelline. Spolverizzale con poca farina e falle lievitare ancora per 1 ora.
- Scalda abbondante olio nella padella e friggi le graffe, poche alla volta, prelevandole con una paletta infarinata. Girale a metà cottura, per farle dorare e gonfiare su entrambi i lati. Sgocciolale man mano su carta assorbente da cucina e spolverizzale subito con zucchero.