
Sorrisi > SCUOLA SALATA
Agosto 2021
Friselle con melanzane e polpettine di robiola
4 pesone
50 minuti
Ingredienti
8 friselle piccole
2 melanzane
200 g di robiola
50 g di pecorino grattugiato
80 g di pinoli
1 mazzetto di origano fresco
1/2 spicchio di aglio
1 peperoncino fresco
olio extravergine di oliva q.b.
sale q.b.pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Lavate le melanzane, pelatene una, tagliatela a cubetti e fatela lessare per circa 15 minuti in acqua salata; scolatela, strizzatela un po’, quindi frullatela con l’aglio, il peperoncino privato dei semi, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio.
- Tagliate a metà l’altra melanzana e incidete la polpa con dei tagli profondi; conditela con un filo di olio e sale e trasferitela su una placca coperta con carta da forno. Infornate a 200° per 20 minuti, poi lasciatela intiepidire e tagliatela a cubetti.
- In una ciotola lavorate la robiola con il pecorino grattugiato, il pepe e una manciatina di origano tritato; modellate il composto con le mani e formate delle polpettine grosse come piccoli acini d’uva, poi mettetele in freezer a rassodare per qualche minuto.
- Intanto tostate i pinoli, tenetene da parte qualcuno intero e tritate gli altri non troppo finemente, poi fatevi rotolare le polpettine. Riempite un piatto fondo con acqua a temperatura ambiente, unite 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e immergetevi una frisella alla volta per qualche secondo, fino ad averle bagnate tutte (se fosse necessario rabboccate il liquido).
- Spalmate sulle friselle la crema di melanzane, poi distribuitevi i cubetti di melanzana arrostita e le polpettine; completate con i pinoli tenuti da parte, le foglioline di origano, un filo di olio e del peperoncino a piacere.